• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Stellantis, un tavolo permanente in Camera di Commercio con il nascente Consorzio Unico del Lazio

Di Redazione
24/09/2021
in Notizie
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Unità di intenti tra i presidenti Acampora e De Angelis con il mondo del lavoro e le organizzazioni sindacali

“Le istituzioni, la politica e l’imprenditoria fanno quadrato sulla questione ‘Stellantis’ e la Camera di Commercio del Basso Lazio e il nascente Consorzio Unico Industriale del Lazio faranno la loro parte, in sinergia con le organizzazioni sindacali. Abbiamo appreso con piacere le risultanze della Consulta dei sindaci del Lazio meridionale, convocata ieri dal sindaco di Cassino Enzo Salera, che ha visto la partecipazione anche dei consiglieri regionali del territorio, per scongiurare il rischio della chiusura dello stabilimento Fca Cassino Plant”. Così il presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Giovanni Acampora e il presidente del Consorzio Asi di Frosinone e commissario per il Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, sono intervenuti in una nota congiunta sulla spinosa vicenda.

“In rappresentanza del tessuto produttivo del territorio, dall’industria al commercio passando per il terziario ed il turismo, saremo in prima linea istituendo un tavolo permanente sulla questione Stellantis. -prosegue la nota – Del tavolo, che sarà istituito presso la sede dell’Ente camerale a Frosinone, faranno parte le organizzazioni sindacali e tutti gli attori principali del panorama produttivo e del lavoro del territorio. L’Automotive rappresenta per la provincia di Frosinone un settore strategico e di vitale importanza per l’economia, non soltanto per la presenza dello stabilimento di Piedimonte San Germano, ma anche per l’indotto che vi ruota attorno. Un indotto industriale, commerciale e di servizi. Per queste ragioni, la partita per salvare Stellantis e difendere i lavoratori e il tessuto imprenditoriale locale – concludono Acampora e De Angelis – va giocata facendo squadra. E’ il momento dell’unità. Di attivare tutte le sinergie utili per essere, insieme, i protagonisti di questa sfida che riguarda il futuro del nostro territorio”.

All’unisono con le parole di Acampora e De Angelis arrivano quelle dei rappresentanti delle principali sigle sindacali. Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl Lazio rileva: “Non esistono subordinate. Non possono esistere. Lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano deve rimanere esattamente dove sta. Il che vuol dire che la struttura deve diventare operativa e i posti di lavoro vanno salvaguardati. Tutti. Non solo. E’ ora di interrompere il luogo periodo di cassa integrazione. La provincia di Frosinone ha bisogno di certezze. I lavoratori e le loro famiglie hanno bisogno di certezze. L’intera economia ha bisogno di certezze. Il discorso va esteso alle fabbriche dell’indotto. Chiaro che il territorio deve essere attrattivo e tutti devono fare la loro parte. L’automotive – conclude Coppotelli – rimane il settore fulcro di questo territorio del basso Lazio. Un tavolo di confronto è un ottimo punto di partenza. Occorre un’azione sinergica e rapida al tempo stesso Ripeto: non possono esserci subordinate. Lavoro, sviluppo e investimenti: è così che si costruisce il futuro”.

Giovanni Gioia, segretario generale Cgil per Latina e Frosinone commenta:  “Come Cgil accogliamo positivamente e con slancio la proposta di un tavolo permanente presso la Camera di Commercio perché riteniamo che la situazione dello stabilimento più importante del Basso Lazio sia una situazione da monitorare con i soggetti che possono e devono intervenire su su una vertenza così importante. Mi riferisco in particolare ai dipendenti dello stabilimento di  Piedimonte San Germano e a tutto l’indotto e l’economia che girano intorno ad uno stabilimento di vitale importanza per il territorio. Parliamo di centinaia di posti di lavoro ma anche di centinaia di famiglia. Per questo –  conclude Gioia – saremo presenti al tavolo per discutere con le parti interessate. Serve agire e in fretta.”

Francesco Giangrande Segretario Responsabile UilmCassino e Frosinone aggiunge: “Premetto che il Sito di Piedimonte San Germano non è a rischio chiusura. Ritengo il tavolo permanente utile per rispondere tempestivamente all’urgente bisogno del sito Stellantis e di tutto l’indotto di nuovi modelli che garantiscano la continuità di lavoro anche alle aziende satellite. Stellantis a Piedimonte San Germano deve avere sempre più modelli anche in riferimento alla transazione ecologica per scongiurare in questa difficile situazione la chiusura delle piccole e medie imprese e per garantire i livelli occupazionali territoriali. È il momento – conclude-  di mettere in campo e realizzare gli interventi alle piccole e medie imprese che competono alle istituzioni, Comuni, Provincia e Regione secondo le rispettive competenze”.

Tags: camera di commercioconsorzio unico del laziostellantis
Articolo Precedente

Confesercenti: “Bene Governo su rincari tariffe energetiche, sostenere famiglie e imprese”

Articolo Successivo

INPS: proroga delle domande per l’assegno temporaneo

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus