• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Confesercenti: “Bene Governo su rincari tariffe energetiche, sostenere famiglie e imprese”

Di Redazione
24/09/2021
in Notizie
0
tasse
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il dato sul clima di fiducia di settembre, restituisce una fotografia in bianco e nero sulla ripartenza. Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta, in una nota, i dati diffusi dall’Istat sulla fiducia di imprese e consumatori. 

FIDUCIA: CONFESERCENTI, DA ISTAT FOTOGRAFIA IN BIANCO E NERO. BENE GOVERNO SU RINCARI TARIFFE ENERGETICHE, SOSTENERE FAMIGLIE ED IMPRESE PER RIPARTENZA STABILE E SOSTENIBILE

Da un lato si evidenzia la forte crescita della fiducia dei primi, per i quali l’indice si colloca tra i valori più elevati degli ultimi 4 anni che, come sottolinea l’Istat, “riflette un diffuso ottimismo soprattutto sulla situazione economica generale e su quella corrente”.  Per quanto riguarda le imprese, invece, dopo la ripartenza entusiasta di giugno e luglio e le grandi aspettative generate dalla riapertura delle attività, si registra purtroppo la seconda battuta d’arresto dei giudizi su situazione economica e prospettive. 

L’indice generale registra -0,2%, ma la situazione è diversificata all’interno dei comparti. Per le imprese turistiche l’indice sale di 15 punti, ad indicare che la situazione estiva e quella a breve termine sono finalmente positive, mentre per il commercio al dettaglio si registra una lieve crescita per le piccole imprese (0,4 punti) ed una forte caduta per la grande distribuzione (-9,2) derivante soprattutto da un giudizio fortemente negativo su vendite correnti e future. 

La ripresa di fiducia delle famiglie consumatrici, inoltre, non si è ancora pienamente tradotta in recupero duraturo dell’aumento di spesa, tale da colmare il gap con il crollo pandemico. Auspichiamo, perciò, che il Governo prosegua sulla strada del sostegno alle famiglie ed alle imprese per dissolvere le incognite sulla ripartenza, a partire dalle misure appena approvate contro i rincari delle tariffe energetiche in autunno – anche se è necessario un intervento per abbassare stabilmente i costi di approvvigionamento energetico – e con ogni provvedimento volto a favorire un percorso graduale, stabile e sostenibile di ritorno alla normalità e alla crescita.  

Tags: confesercentifamigliegovernoimpreserincari tariffe energetiche
Articolo Precedente

Abi sul rafforzamento patrimoniale delle imprese proposto da Confindustria. Patuanelli si congratula anche con Draghi: “Lungimirante prospettiva di sviluppo, senza aumentare le tasse”

Articolo Successivo

Stellantis, un tavolo permanente in Camera di Commercio con il nascente Consorzio Unico del Lazio

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus