• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Osserfare. I dati Movimprese III Trimestre 2021

Di Redazione
02/11/2021
in Notizie
0
Governo, da Unimpresa si auspica rilancio PMI e aiuti per energia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Alla crescita inconsueta in serie storica registrata in apertura d’anno, cui è seguito un secondo trimestre all’insegna di un ulteriore deciso avanzo, nel corso dell’estate si mantiene la velocità di crociera superiore al periodo pre-covid, atteso che il confronto con le cifre riferite all’analogo periodo dello scorso anno è penalizzato dalle “distorsioni” numeriche connesse alle riaperture.

Gli esiti algebrici riferiti alla terza porzione d’anno restituiscono su scala nazionale oltre 62mila unità aggiuntive, in leggera flessione rispetto all’analogo periodo pre-covid (-7%); il segnale più significativo dell’estate appena trascorsa è l’ulteriore deciso contenimento delle cessazioni, che si riduco di ¼ rispetto all’estate 2019, ad indicare la complessiva tenuta della base imprenditoriale esistente ed il perdurare della “discontinuità virale” in corso con la pandemia, mentendosi le chiusure su valori minimi in serie storica, grazie anche alla recente proroga delle moratorie sui prestiti fino a fine anno, seppur limitata alla sola quota capitale.

Il che genera una dinamica di crescita che su scala nazionale perde solo tre centesimi di punto in termini tendenziali (con un rimbalzo significativo rispetto al +0,23% dell’analogo periodo pre-covid, +60% in termini percentuali), per una redistribuzione geografica dei saldi che mostra una minore dispersione dei valori regionali e che vede tornare il Lazio al primo posto nella graduatoria (+0,49%, a fronte del +0,36% nazionale), seguita da tre regioni del sud, dove la componente turistico-ricettiva ha un peso significativo; il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 412 imprese (in leggero rallentamento rispetto alle 466 aggiuntive del terzo trimestre dello scorso anno) e mostra una decisa accelerazione rispetto all’analogo periodo pre-covid (+271 unità il saldo riferito al terzo trimestre 2019).

Tab. 1: Movimento Totale delle imprese presso il Registro Imprese camerale. Lazio e province.

Fonte: elaborazioni Osserfare su dati Movimprese

A sostenere le dinamiche espansive in primis le costruzioni, in ulteriore accelerazione grazie alla spinta dei bonus e superbonus; le attività turistico-ricettive mostrano uno sprint significativo soprattutto nei territori di Frosinone e Latina, mentre il commercio difende le posizioni rispetto ai valori pre-covid.

Tab. 2: I primi segmenti di attività in ordine decrescente del saldo dello stock – III Trim

Fonte: elaborazioni Osserfare su dati Movimprese

A tali primi spunti seguiranno approfondimenti successivi per i nostri territori.

Tags: camera di commercio di frosinone e latinamovimpreseosserfare
Articolo Precedente

L’industria del fumetto è più viva che mai (?). Il successo del Lucca Comics 2021 dimostra che il settore reagisce bene alle crisi

Articolo Successivo

Progetto industria 4.0: trasformazione digitale del sistema di manutenzione

Articoli Correlati

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023
Notizie

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Di Marco Catalani
02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus