• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

V Rapporto Nazionale sull’imprenditoria femminile

Le imprese 'rosa' tra Frosinone e Latina superano il 26%

Di Redazione
28/07/2022
in Notizie
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Con un ‘focus’ sulle province di Frosinone e Latina, il presidente di SiCamera e della Camera di Commercio del Basso Lazio, Giovanni Acampora, commenta i dati contenuti nel V Rapporto Nazionale sull’imprenditoria femminile realizzato da Unioncamere, in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne e SiCamera, presentato ieri a Roma.

“Una lente d’ingrandimento su una componente del tessuto economico che in Italia rappresenta il 22% delle imprese, quota che nell’area vasta di Frosinone e Latina supera il 26%.

Alla maggiore vivacità delle imprese femminili, condivisa a tutti i livelli territoriali nel corso del 2021, è seguito nel primo semestre di quest’anno una più modesta crescita, in linea con il rallentamento dell’intero universo imprenditoriale. A fine giugno 2022 la componente femminile delle province di Frosinone e Latina annovera oltre 28 mila imprese e le due province si collocano rispettivamente al 7° ed al 20° posto nella graduatoria provinciale per incidenza dell’imprenditoria in rosa.

Il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 97 imprese appannaggio esclusivo dell’area pontina, che sfiora il bilancio targato 2019. Leggermente superiore alla media Italia la presenza di giovani imprenditrici: 11,1% la quota nell’area vasta, a fronte del 10,5% in Italia e del 10,4% nel Lazio”.

Tab. 1: Movimento Totale delle imprese presso il Registro Imprese camerale. Lazio e province.

Fonte: elaborazioni Osserfare su dati Movimprese

Commercio, Agricoltura e il turistico-ricettivo sono i settori a maggiore appeal per le donne imprenditrici, come illustrato nella tabella seguente:

Tab. 2: Imprese femminili per settore nell’area vasta di Frosinone Latina

Tags: imprenditoria femminile
Articolo Precedente

Dati Movimprese sulla demografia imprenditoriale: il Covid ha inciso sull’intraprendenza

Articolo Successivo

INPS, chiarimenti su indennità una tantum di 200 euro

Articoli Correlati

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023
Notizie

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Di Marco Catalani
02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus