• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Startup e PMI innovative: la relazione del MISE sul 2021

Mise, “Relazione sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative”

Di Redazione
22/03/2022
in Notizie
0
Startup e PMI innovative: la relazione del MISE sul 2021

startup

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La crisi pandemica e la transizione digitale hanno accelerato l’evoluzione dei mercati, con
l’emersione di nuovi modelli di produzione, distribuzione e consumo di beni e servizi. Si è
ampliato in tal modo il divario tra imprese che hanno intrapreso processi di innovazione,
riuscendo ad adattarsi ai nuovi scenari e quelle che non hanno saputo farlo.

La relazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la “Relazione sullo stato di attuazione
e l’impatto delle misure a sostegno di startup e PMI innovative”.

La Relazione delinea e monitora l’andamento di dette misure e fornisce un quadro dei
principali risultati conseguiti. Le performance economiche delle imprese innovative hanno
registrato nel 2020 e nei primi mesi del 2021 risultati molto positivi. Queste hanno
dimostrato una buona capacità di risposta alla crisi pandemica.

Nel 2020 il numero di iscrizioni nella sezione speciale del registro delle imprese è cresciuto rispetto al 2019 del 10% per le startup innovative e del 31,4% per le PMI innovative. Il numero di imprese
innovative è continuato a crescere nel 2021 posizionandosi, alla fine di settembre, a
13.999 start-up innovative (+16,8%) e a 2.066 PMI innovative (+15,5%). Il contributo di
queste realtà è stato apprezzabile anche dal punto di vista dell’occupazione che ha visto
un incremento del 40,5%.

Il Governo conferma l’impegno a stimolare il potenziale di innovazione che start-up e PMI
innovative possono generare a supporto della trasformazione delle filiere nazionali, nel
quadro della doppia transizione, digitale ed ecologica.
Anche il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avrà ruolo fondamentale in questo
ambito; dei 235 miliardi di euro totali circa il 27% è finalizzato allo stimolo di
innovazione e digitalizzazione.

Tags: misepmipmi innovativestartup
Articolo Precedente

Confindustria Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto bocciano il Decreto Energia: ecco perché

Articolo Successivo

Nidec GPM rafforza la capacità innovativa grazie ai mobile robot MiR100

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus