• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Privacy e Cybersecurity: Stato dell’arte, sistemi di difesa e resilienza Il 4 aprile l’Inps ospita la V Conferenza Nazionale

Il prossimo 4 aprile, dalle ore 9.00 si terrà a Palazzo Wedekind, in piazza Colonna a Roma, la V Conferenza Nazionale “Privacy e Cybersecurity: stato dell’arte, sistemi di difesa e resilienza” organizzata dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed un partenariato di società pubbliche o private, con il patrocinio dell’INPS.

Di Redazione
31/03/2022
in Notizie
0
Privacy e Cybersecurity: Stato dell’arte, sistemi di difesa e resilienza Il 4 aprile l’Inps ospita la V Conferenza Nazionale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si discuterà delle attuali soluzioni di difesa per la cybersecurity, in prospettiva istituzionale, tecnologica e umana, al fine di prospettare linee di sviluppo auspicabili per il presente e futuro.

Le info sull’evento

L’evento sarà aperto da Orazio Schillaci, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, da Pasquale Tridico, Presidente INPS, dall’on. Angelo Tofalo, già Sottosegretario di Stato alla Difesa e da Roberto Baldoni, Direttore generale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

La conferenza, moderata da Elisabetta Zuanelli, Coordinatore del Partenariato per il Piano di formazione in Cybersecurity, Cyberthreate e Privacy ed Esperto ONU di Intelligenza artificiale, si articolerà intorno a quattro tavole rotonde:

  • “La Cybersecurity nei sistemi di difesa: reti, DNS, sistemi operativi, applicativi. Stato dell’arte, strumenti e tecniche”;
  • “I destinatari fruitori delle soluzioni e delle tecnologie della sicurezza”;
  • “I fornitori di servizi digitali: reti di telecomunicazione, DNS, sistemi operativi, cloud, e applicativi”;
  • “I fornitori di soluzioni e tecnologie di difesa”.

Interverranno specialisti della sicurezza informatica e cyber insieme ad alcuni player istituzionali e aziendali più impegnati in tema di cybersecurity, al fine di approfondire le misure per una strategia nazionale e operativa, individuare risposte generali e di sistema nella digitalizzazione innovativa, favorire una prospettiva comune nelle soluzioni per sistemi di difesa integrati.

L’evento sarà accessibile anche in streaming al seguente link: Cybersecurity: stato dell’arte, sistemi di difesa e resilienza”

Il link con accesso diretto sarà pubblicato anche sui seguenti siti: www.cybersecurityprivacy.it e www.ai4a.eu.

Tags: cybersicurezzainpsprivacyresilienza
Articolo Precedente

UE, la Corte dei Conti attiva l’attività di controllo sul PNRR: “Attuazione in linea con i tempi, ma è una sfida complessa”

Articolo Successivo

Lavoro, priorità smart working per genitori con figli fino a 12 anni e caregiver. Lo schema proposto dal Ministro Orlando

Articoli Correlati

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Comitato Imprenditoria Femminile Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti
Notizie

Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Frosinone Latina. Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

Di Redazione
19/10/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023
Comitato Imprenditoria Femminile Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Frosinone Latina. Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

19/10/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus