• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

LIM-TECH Lavorazione Italiana Metalli

A Varese 3 stabilimenti eccellenza della Metalmeccanica

Di Marco Catalani
10/08/2023
in Notizie
0
LIM-TECH Lavorazione Italiana Metalli

LIM-TECH Lavorazione Italiana Metalli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In Provincia di Varese nasce nel 2008, con una esperienza pregressa del suo team che ha iniziato a lavorare nel settore della metalmeccanica dal 1980, la LIM Lavorazione Italiana Metalli.

Si tratta di un’azienda che può vantare oggi ben tre unità produttive nel Varesotto per un totale di 11.000 mq di superficie occupata per le attività di produzione e stoccaggio dei materiali e siamo andati a visitarla per raccontare questa importante realtà del territorio.

Esperienza ed attenzione al Cliente

Intervistando il management ed il Responsabile di Produzione e del Sistema di Gestione per la Qualità emergono subito i due tratti essenziali che contraddistinguono questa impresa: l’attenzione al Cliente e la sua politica definita dalla Direzione “Customer Centric” in grado di soddisfare ogni bisogno ed aspettativa e la grande esperienza dello staff apicale e delle maestranze presenti nei tre stabilimenti.

L’esperienza e la capacità di essere flessibili alle richieste dei Clienti ha generato nel tempo un rapporto di lunghissimo termine con molti di loro, segno dell’affidabilità che la LIM può assicurare nella realizzazione dei manufatti che gli vengono commissionati.

La produzione è diretta da un’equipe di tecnici altamente specializzati, a loro volta coordinati da un esperto management in grado di rispondere efficacemente e rapidamente alle diverse e crescenti esigenze del mercato.

La Soddisfazione del Cliente al centro dell'azione di LIM
La Soddisfazione del Cliente al centro dell’azione di LIM

I mercati di riferimento di LIM sono diversi, tra cui:

  • Componenti per ascensori
  • Carpenterie per scambiatori di calore
  • Macchine per termoformatura
  • Macchine per la lavorazione del vetro
  • Macchine per la stampa grafica
  • Macchine per il settore alimentare

 

Produzione nell’ottica del Total Quality Management

LIM lavora principalmente conto terzi ed è in grado di trasformare un progetto del Cliente in un prodotto finito, fornendo anche supporto nella fase di revisione della progettazione prima di avviare la produzione, suggerendo le migliorie necessarie basandosi sulla grande esperienza pluriennale del proprio staff tecnico.

In LIM-Tech si applica alla lettera il Total Quality Management e l'azienda dispone di diverse Certificazioni del proprio Sistema di Gestione Qualità
In LIM-Tech si applica alla lettera il Total Quality Management e l’azienda dispone di diverse Certificazioni del proprio Sistema di Gestione Qualità

Per garantire la qualità dei suoi prodotti e servizi, LIM-Tech si avvale di un rigoroso processo di controllo della qualità. L’azienda utilizza il Total Quality Management (TQM), un approccio che valorizza la diversità e si basa sui punti di forza dell’organizzazione per creare un percorso di crescita aziendale. L’approccio TQM di LIM-Tech enfatizza il miglioramento continuo e la soddisfazione del cliente. Come si legge sul sito web ufficiale dell’azienda “la qualità e l’efficienza dei prodotti sono garantite ed attestate da numerose approvazioni sia nel mercato Italiano che internazionale e LIM garantisce un severo controllo di qualità interamente digitalizzato e continuamente monitorato. LIM rispetta le più severe norme in materia di regolamentazione ed è da anni certificata UNI EN ISO 9001:2015. La divisione saldatura di LIM rispetta gli standard in materia di qualità ed è attualmente in corso il conseguimento della certificazione ISO 3834”.

Trasformazione Digitale per il miglioramento continuo

LIM ha sposato le tecnologie abilitanti Industria 4.0 e si è dotata di sistemi informatici altamente innovativi per gestire al meglio le fasi di pianificazione della produzione e di gestione delle attività da parte dei singoli reparti in modo da poter garantire il rispetto dei tempi di consegna concordati con il Cliente e tenere sotto controllo le attività di verifica e collaudo interno su ogni fase di lavorazione.

Un sistema intelligente di gestione delle distinte base, del magazzino delle materie prime e dei semilavorati, consente una produzione “just in time” per abbattere gli sprechi ed aumentare l’efficienza interna a vantaggio del Cliente finale.

Trasformazione Digitale in LIM-TECH significa raccolta e analisi dei dati con il supporto di software di produzione avanzati a supporto del miglioramento continuo
Trasformazione Digitale in LIM-TECH significa raccolta e analisi dei dati con il supporto di software di produzione avanzati a supporto del miglioramento continuo

L’azienda è focalizzata sul miglioramento continuo: il dialogo costante con i Clienti ed i loro referenti, le eventuali non conformità interne e la gestione delle stesse attraverso l’applicazione delle metodologie e gli strumenti avanzati della Qualità (Ishikawa, 4M, metodo 8D) consentono di attuare un vero processo di miglioramento continuo, finalizzato a distinguersi sempre di più rispetto ai competitors e fornire risposte e soluzioni sempre più accurate nei confronti dei Clienti.

In LIM – Lavorazione Italiana Metalli la ricerca dell’eccellenza è nel dna dell’impresa e, passeggiando nei reparti, accompagnati dal management aziendale, si respira un’aria di collaborazione, dedizione e passione per il proprio lavoro all’interno di ogni reparto, ecco la ricetta alla base della forza competitiva delle PMI nostrane.

 

Tags: #certificazione#iso#lean manufacturing#limtech#saldaturadigitalizzazioneindustria 4.0Metalmeccanicaqualità
Articolo Precedente

Colpo di Stato in Niger: allarme per l’energia atomica Europea

Articolo Successivo

Abbigliamento Low Cost: chi paga davvero

Articoli Correlati

Cave Rocca
Notizie

Innovazione ed Economia Circolare: la ricetta Cave Rocca per l’edilizia del futuro

Di Marco Catalani
27/09/2023
Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati
Notizie

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Di Marco Catalani
17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Le principali novità fiscali di settembre 2023

Di Marco Catalani
16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali
Notizie

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

Di Marco Catalani
11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità
Notizie

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

Di Marco Catalani
31/08/2023

Articoli Recenti

Cave Rocca

Innovazione ed Economia Circolare: la ricetta Cave Rocca per l’edilizia del futuro

27/09/2023
Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Le principali novità fiscali di settembre 2023

16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

31/08/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità aci amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus