• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Internet casa e prestazioni: la rete FWA possibile soluzione al digital divide

Di Redazione
13/05/2021
in Notizie
0
Internet casa e prestazioni: la rete FWA possibile soluzione al digital divide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La tecnologia wireless o FWA potrebbe aiutare gli italiani che ancora non dispongono di una rete Internet ad alta velocità a superare il digital divide. La rete FWA può garantire, infatti, prestazioni superiori rispetto all’ADSL, a costi inferiori. Il nuovo Osservatorio di SOStariffe.it pone a confronto le varie tecnologie di connessione per navigare da casa andando ad analizzarne costi e prestazioni.

C’è un’alternativa alla fibra ottica ed all’ADSL. Si tratta della rete FWA (Fixed Wireless Access). Buona parte degli italiani a oggi non dispone ancora di una connessione Internet ad alta velocità ed è costretta ad accontentarsi di una sempre più obsoleta ADSL. La tecnologia di tipo wireless FWA potrebbe aiutare questa parte della popolazione a recuperare terreno e superare l’ormai atavico divario digitale grazie alla possibilità di accedere ad Internet ad alta velocità. L’ultimo Osservatorio SOStariffe.it analizza i costi medi delle offerte Internet casa presenti sul mercato a maggio 2021, focalizzandosi sui vantaggi di una connessione FWA per chi non è raggiunto dalla fibra ottica.

Internet casa: tecnologie a confronto 
Tecnologie 
FTTHFTTCFWAADSL4G
Canone mensile Standard30,60 €30,90 €29,90 €28,90 €28,25 €
Canone mensile Promozionale 28,60 €28,40 €26,50 €–24,90 €
Attivazione 47,30 €59,00 €151,40 €67,20 €39,30 €
Valore modem 52,80 €65,90 €0,00 €105,50 €0,00 €
Modem incluso nel costo? sisisisisi
Costo medio primo anno 347,14 €346,58 €330,62 €352,40 €338,10 €
Velocità media nominale 1078 Mbps200 Mbps71,5 Mbps20 Mbps 233 Mbps
 Costi e valori medi mensili individuati da SOStariffe.it sulla base delle offerte Internet Casa in commercio a Maggio 2021 

FTTH: con la fibra sono alti sia i costi che le prestazioni

Per navigare su rete di tipo FTTH, ovvero ‘Fiber to the Home’, a oggi la tecnologia di connessione più performante in grado di raggiungere una velocità di 1078 Mbps in download, serve sostenere un canone standard di 30,60 euro al mese.

 Se sottoscriviamo una promozione possiamo spendere 28,60 euro al mese. A questa voce dobbiamo aggiungere 47,30 euro di attivazione. Il costo complessivo del primo anno sarà pari a 347,14 euro, comprensivi del valore del modem (circa 52,80 euro).

FTTC: prezzi simili alla fibra ma prestazioni inferiori

La tecnologia FTTC, ovvero ‘Fiber to the Cabinet’, raggiunge una velocità massima di 200 Mbps in download. Per potersela permettere serve sostenere un canone mensile standard di 30,90 euro. Quando in promozione, il canone si abbassa a 28,40 al mese.

In questo caso i costi di attivazione salgono rispetto alla fibra ottica: qui si aggirano sui 59 euro. Anche il modem vale di più (circa 65,90 euro) ma è sempre compreso nel costo complessivo che per il primo anno è di 346,58 euro.

ADSL: velocità bassa e costi alle stelle

Potrebbero avere funzione deterrente sui nuovi clienti i prezzi dei pacchetti ADSL, tecnologia che raggiunge soltanto 20 Mbps a fronte di costi di gestione elevatissimi. Il canone mensile standard di per sé è nella media (circa 28,90 euro), a cui però bisogna aggiungere 67,20 di attivazione. In media, il costo del primo anno raggiunge la bellezza di 352,40 euro. Tale costo comprende sempre il router del valore di circa 105,50 euro. 

4G: prezzi bassi e velocità nella media

Lo studio ha preso in considerazione anche la rete 4G del cellulare, usato come router per gli altri dispositivi di casa. Chi sceglie di optare per questa soluzione, per una connessione illimitata da casa, naviga a una velocità media di 233 Mbps e se la cava con 28,25 euro di canone mensile.

Approfittando di qualche promozione si può arrivare a spendere solo 24,90 euro al mese con un contributo medio di attivazione di 39,30 euro. Un’opzione molto conveniente che per il primo anno consente di spendere soltanto 338,10 euro.

FWA: prezzi bassi e prestazioni migliori della classica ADSL

La tecnologia FWA, che sta per “Fixed wireless access”, è sfruttata da moltissime famiglie in Italia in tutte quelle aree in cui la banda ultra-larga non è ancora disponibile. Questo standard di connettività, che ad oggi raggiunge circa 71,5 Mbps in download, potrebbe rappresentare una soluzione per superare l’odioso digital divide.

Per sottoscrivere un’offerta wireless è necessario versare un canone mensile di 29,90 euro, che diventano 26,50 euro in promozione. È molto elevato, invece, il prezzo di attivazione, che si aggira sui 151,40 euro, ma nel complesso il costo complessivo del primo anno è più basso rispetto a quello della classica ADSL. Si spendono infatti 330,62 euro, per navigare però a una velocità più di tre volte superiore.

Come individuare l’offerta più adatta a noi

Se cerchiamo una nuova connessione, con qualsiasi tipo di tecnologia, e intendiamo studiare nel dettaglio le caratteristiche dell’offerta che più ci aggrada possiamo usare lo strumento di comparazione SOStariffe.it https://www.sostariffe.it/internet-casa/. Inoltre, grazie all’App SOStariffe.it, scaricabile gratis da iOS e Android store, si possono ottenere suggerimenti di risparmio su misura https://www.sostariffe.it/app/

Tags: fwainternet
Articolo Precedente

Ristorazione, De Vito: sostegno a categoria è segnale che Città attendeva da tempo

Articolo Successivo

Regione Lazio, progetto di trasformazione digitale per le imprese laziali al via

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus