• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Incentivi alle imprese: forse in Primavera nuove risorse per Industria e Formazione 4.0

Come avevamo già scritto su queste pagine tra fine 2022 ed inizio 2023 il Governo aveva sottolineato l’importanza, anche su input delle Associazioni di Categoria Datoriali, in prima linea su tutte Confindustria, di continuare a stanziare risorse per un periodo di media durata, al fine di sostenere nel tempo la trasformazione tecnologica e digitale del tessuto produttivo italiano.

Di Marco Catalani
09/03/2023
in Notizie
0
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ arrivato a fine gennaio 2023 un annuncio importante da parte del sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, che ha dichiarato in un intervento al 6° Forum nazionale dei commercialisti ed esperti contabili organizzato dal quotidiano ItaliaOggi che ad Aprile-Maggio 2023 sarebbe previsto un nuovo decreto per rifinanziare gli incentivi 4.0 per la crescita del sistema produttivo nazionale.

L’annuncio è richiamato dallo stesso quotidiano ItaliaOggi che ha organizzato l’importante evento di portata nazionale. Sembra quindi che vi sia una prossima razionalizzazione delle agevolazioni, secondo il sottosegretario, e una nuova proposta degli aiuti Industria 4.0, Formazione 4.0 e Sabatini per incentivare in modo più massiccio il rinnovo del parco attrezzature delle imprese e la formazione del personale alle nuove tecnologie adottate in azienda.

Le stime del Ministero dal 2016 ad oggi parlano di oltre 700 agevolazioni messe in campo per un budget di 125 miliardi di euro stanziati, un aumento del 21% nel periodo, ma molte misure nemmeno sono conosciute da imprese e cittadini.

Si auspica quindi una maggiore informazione e migliore comunicazione dei benefici messi in campo, ma anche una revisione della modalità di accesso e di controllo agli incentivi affinché non vi sia adito a possibili interpretazioni del Fisco e a contenziosi con l’Agenzia delle Entrate.

Ci eravamo lasciati ad inizio anno con l’impegno del Governo di interloquire con l’UE per l’utilizzo dei fondi del PNRR per stanziare nuovi budget sul tema Industria 4.0 e Formazione 4.0 per poter rilanciare delle misure che hanno generato risultati positivi nel rinnovo del parco attrezzature delle PMI italiane negli anni precedenti, soprattutto quando l’incentivo si è trasformato da iperammortamento a credito di imposta.

Sembra però che, a prescindere dal dialogo con Bruxelles, il Governo sta lavorando ad una soluzione alternativa per supportare il tessuto imprenditoriale italiano, che non potrà fermare proprio ora la corsa verso l’innovazione, per aumentare la propria competitività e produttività e rendere le competenze delle risorse umane adeguate ad un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Tags: formazione 4.0incentivi alle impreseindustria
Articolo Precedente

Fytur, la nuova realtà nel mercato ad-tech in Italia

Articolo Successivo

Lanaioli: nasce la start-up della maglieria sostenibile Made in Italy

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus