• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

I flussi finanziari prospettici: l’importanza della tesoreria aziendale

Troppo spesso l’EBITDA (o MOL, margine operativo lordo) è il numero che più viene monitorato per valutare lo stato di salute di un business: a livello economico niente da eccepire, ma il dato, se non confrontato con i flussi finanziari, rimane sterile o comunque non del tutto esaustivo.

Di Redazione
12/04/2023
in Notizie
0
I flussi finanziari prospettici: l’importanza della tesoreria aziendale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La tesoreria aziendale è una funzione critica per qualsiasi azienda che mira a mantenere la salute finanziaria e gestire i flussi di cassa in modo efficace. In particolare, i flussi finanziari prospettici, ossia le previsioni delle entrate e delle uscite future, sono essenziali per la gestione della tesoreria e la pianificazione finanziaria a lungo termine.

Perché i flussi finanziari prospettici sono così importanti?

In primo luogo, aiutano l’azienda a prevedere e gestire i flussi di cassa in modo efficace. La pianificazione finanziaria a lungo termine è essenziale per la sopravvivenza di un’azienda, e la capacità di prevedere le entrate e le uscite future è fondamentale per garantire che ci siano sufficienti fondi disponibili per soddisfare le esigenze dell’azienda ed evitare possibili default.

In secondo luogo, i flussi finanziari prospettici consentono all’azienda di identificare i problemi finanziari e le opportunità di miglioramento. Ad esempio, se l’azienda prevede una scarsa liquidità in futuro, può prendere provvedimenti tempestivamente e riallocare le risorse in modo corretto.

In terzo luogo, i flussi finanziari prospettici sono importanti per la gestione del rischio. Prevedere le entrate e le uscite future aiuta l’azienda a identificare e gestire i rischi finanziari, come l’insolvenza dei clienti o le fluttuazioni dei tassi di cambio e consente all’azienda di prepararsi per eventuali crisi finanziarie, come una recessione economica.

Ma come può l’azienda creare previsioni finanziarie prospettiche accurate?

Inizialmente, si devono raccogliere dati precisi sulle entrate e le uscite passate. Questi dati possono essere utilizzati per creare modelli finanziari che consentono all’azienda di prevedere le entrate e le uscite future in base alle tendenze storiche, avendo dati statistici certi derivanti dalla gestione effettiva aziendale.

In secondo luogo, l’azienda deve considerare fattori esterni che potrebbero influenzare i flussi finanziari, come la situazione economica generale o i cambiamenti normativi. Questi fattori esterni devono essere inclusi nei modelli finanziari per garantire previsioni accurate. L’azienda deve anche monitorare regolarmente i flussi finanziari effettivi e confrontarli con le previsioni finanziarie prospettiche. In questo modo, l’azienda può identificare eventuali discrepanze e apportare modifiche ai propri modelli finanziari per migliorare la precisione delle previsioni future.

Inoltre, creando degli scenari, si possono valutare gli impatti di scelte aziendali, minacce esterne o possibili insolvenze per essere preparati ed affrontali limitando eventuali danni.

In conclusione, creare un modello di controllo della tesoreria, soprattutto in questo momento storico carico di incertezza e sconvolgimenti economici, è l’arma vincente della quale tutte le aziende, grandi e piccole, dovrebbero dotarsi. Questa, analizzata in modo costante nel tempo insieme ai risultati economici, permette un alto livello di controllo del business e ispira l’imprenditore a tracciare correttamente la strada verso il successo aziendale e la sostenibilità finanziaria.

Matteo Martelli Seguimi su Linkedin

Tags: flussi finanziari prospetticitesoreria aziendale
Articolo Precedente

Piccole imprese italiane: come superare la sfida della trasparenza e competere nel mercato globale

Articolo Successivo

Le 7S di McKinsey: il modello segreto per il successo dell’impresa

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus