• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Discoteche, si riparte. Grassi di Fiepet Confesercenti: “Servono ristori e ripristino capienze”

DISCOTECHE: GRASSI, FIEPET CONFESERCENTI, "BENE RIAPERTURA 11 FEBBRAIO, ORA PER UNA RIPRESA VERA SERVONO URGENTEMENTE RISTORI E IL RIPRISTINO DELLE CAPIENZE" 

Di Redazione
10/02/2022
in Notizie
0
Covid-19, in gennaio più di 16mila contagi sul lavoro. È il dato mensile più alto dalla fine del 2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Bene la riapertura prevista per domani, venerdì 11 febbraio, del settore dell’intrattenimento, discoteche e dei locali notturni: ora sia ripresa vera per un comparto fra i più duramente colpiti dalla pandemia.

È quanto afferma Filippo Grassi, membro di Giunta nazionale Fiepet Confesercenti con delega all’intrattenimento e gestore di lungo corso di diversi locali nella provincia di Siena.

“Ora è fondamentale – continua Grassi – tornare quanto prima alla normalità, sempre con la massima attenzione ed in sicurezza, attraverso un percorso che permetta agli imprenditori di programmare il lavoro ed operare con maggiori certezze e ripristinando, anche in vista della prossima stagione estiva, la capienza dei locali: almeno al 75% per quelli al chiuso ed al 100% per le attività all’aperto.

“Infine – conclude – è necessario garantire gli adeguati ristori alle imprese: senza sostegni certi e rapidi, molte delle nostre attività chiuderanno per sempre dopo due anni di fermo. Una crisi sanitaria ed economica che ha messo, purtroppo, in ginocchio molte famiglie tra cui quelle del comparto, un danno non solo per il settore ma anche, a cascata, per l’indotto turistico italiano e per i nostri territori”.

Tags: capienzecoviddiscotechefiepet confesercentigrassiristori
Articolo Precedente

DDL concorrenza: Federnoleggio Confesercenti, “Abolire vincoli per operatori NCC, serve subito una vera riforma del settore”

Articolo Successivo

Filiera del libro e lettura: la situazione legata alla produzione e le tendenze

Articoli Correlati

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023
Notizie

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Di Marco Catalani
02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus