• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Decreto “anti-frodi” per Superbonus e cessioni delle detrazioni per lavori edilizi

Di Redazione
16/11/2021
in Notizie
0
Report Istat: Prima della pandemia in forte crescita il fatturato delle multinazionali estere in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’11 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con entrata in vigore dal 12 novembre 2021, il
D.L. 11 novembre 2021, n. 157, il cosiddetto “Decreto anti-frodi”, che introduce alcune misure finalizzate a
contrastare le frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.
In particolare:

  1. nell’ambito delle detrazioni riconosciute per gli interventi edilizi, viene esteso
    l’obbligo del visto di conformità:
    a. alle ipotesi in cui il Superbonus sia utilizzato dal beneficiario in detrazione
    nella propria dichiarazione dei redditi, tranne nei casi in cui la dichiarazione
    stessa sia presentata direttamente dal contribuente o tramite il sostituto d’imposta;
    b. ai casi di cessione del credito o sconto in fattura relativi alle detrazioni
    fiscali per lavori edilizi diversi da quelli che danno diritto al Superbonus;
  2. introdotta la possibilità per l’Agenzia Entrate di sospendere fino a 30 giorni
    l’efficacia delle comunicazioni su cessioni del credito o sconti in fattura
    inviate alla stessa Agenzia che presentano particolari profili di rischio, ai fini del
    relativo controllo preventivo. Modalità e termini per l’attuazione dei controlli saranno
    stabiliti con provvedimento del direttore dell’Agenzia Entrate;
  3. per lo svolgimento delle attività di controllo di competenza dell’Agenzia Entrate, è
    previsto l’utilizzo dei poteri previsti in materia di imposte dirette e di IVA e dell’atto di
    recupero, disciplinato dall’art. 1, commi 421 e 422, della legge 30 dicembre 2004, n.
    311.
    Inoltre, la bozza della legge di Bilancio per il 2022, non ancora nella versione definitiva, prevede la conferma
    fino al 2024 della possibilità di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito con
    riferimento a tutte le detrazioni edilizie “ordinarie” e non soltanto per il Superbonus. Si dovrà però
    attendere il testo definitivo e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Tags: decreto anti frodilavori edilizisuperbonus
Articolo Precedente

Missione di successo con Vega, il lanciatore costruito per mettere in orbita i tre satelliti Ceres

Articolo Successivo

INPS per le Aziende: innovazione nella gestione flussi di informazione, tramite lo strumento dell’Uniemens

Articoli Correlati

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Comitato Imprenditoria Femminile Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti
Notizie

Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Frosinone Latina. Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

Di Redazione
19/10/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023
Comitato Imprenditoria Femminile Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Frosinone Latina. Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

19/10/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus