• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Troppo spesso sento questa frase: “Mi serve un business plan per andare in banca a chiedere un finanziamento!” e troppo spesso penso sia una visione miope di quello che effettivamente può apportare uno strumento come questo

Di Redazione
23/05/2023
in Notizie
0
La pianificazione aziendale: il business plan
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Partiamo dalla base: il business plan, a mio avviso, è un documento che studia la fattibilità di
trasformazione di un’idea in un progetto.

A livello concettuale ogni giorno veniamo “stregati” da un’idea di business che ci sembra incredibilmente innovativa e redditizia, ma solo i numeri possono effettivamente dirci se questa idea potrà mai trasformarsi in un valido progetto imprenditoriale: indipendentemente dalla dimensione o dal settore di attività, un business plan fornisce una roadmap dettagliata che aiuta gli imprenditori a definire gli obiettivi, identificare le strategie e valutare la fattibilità finanziaria del loro progetto. Perché è anche fondamentale capire fin da subito, per scongiurare scenari di default, se quel business deve o meno essere intrapreso.

In questo articolo, esploreremo i passaggi chiave per la creazione di un business plan di successo che possa attrarre investitori, fornire una guida solida e contribuire alla crescita aziendale.

Esecuzione di una ricerca di mercato approfondita:
Un business plan solido si basa su una solida comprensione del mercato di riferimento. Prima di iniziarlo a
scrivere, è fondamentale condurre una ricerca di mercato approfondita per comprendere i bisogni dei
clienti, analizzare la concorrenza, identificare le tendenze di settore e valutare le opportunità di crescita.
Queste informazioni saranno alla base delle strategie di marketing e delle decisioni chiave nel business
plan.

Definizione della visione e degli obiettivi aziendali:
Il business plan dovrebbe chiarire la visione dell’azienda e stabilire gli obiettivi a lungo e breve termine. La
visione dovrebbe descrivere la direzione strategica e il posizionamento desiderato dell’azienda nel mercato.
Gli obiettivi dovrebbero essere specifici, misurabili, realistici e temporalmente definiti e dovrebbero coprire
aspetti come vendite, redditività, quota di mercato e sviluppo del prodotto.

Profilo dell’azienda e analisi del settore:
In questa sezione, è importante fornire una descrizione dettagliata dell’azienda, inclusa la sua struttura
giuridica, la storia, i prodotti o servizi offerti e le competenze chiave del team di gestione. È inoltre
essenziale condurre un’analisi approfondita del settore, inclusi fattori come la dimensione del mercato, le
tendenze, le barriere all’ingresso e le opportunità di crescita.

Strategia di marketing e piano operativo:
Una solida strategia di marketing è fondamentale per il successo aziendale. Nel business plan, è necessario
definire il posizionamento del prodotto/servizio, identificare il target di mercato, delineare le attività di
marketing e descrivere il piano di vendita. Inoltre, il piano operativo dovrebbe fornire una panoramica
dettagliata delle attività quotidiane dell’azienda, compresi la gestione delle risorse umane, la catena di
approvvigionamento e le operazioni.

Analisi finanziaria e previsioni:
Questa sezione del business plan è cruciale per dimostrare la fattibilità finanziaria dell’azienda. Partendo dai
value driver, ossia i dati che concorrono alla formazione del budget delle vendite, dei costi, degli
investimenti etc., si arriva a definire dei bilanci previsionali composti da conto economico, stato
patrimoniale e rendiconto finanziario, nonché una batteria di indici fondamentali per realizzare un
benchmark con i vari competitor. È importante essere realistici nelle previsioni e considerare scenari
alternativi per dimostrare la solidità del piano finanziario.

Per concludere questa breve panoramica sul business plan, possiamo dire che la sua creazione è uno sforzo
fondamentale per qualsiasi imprenditore che desideri avviare o far crescere con successo un’azienda. Un
business plan ben strutturato fornisce una guida chiara, dimostra la fattibilità finanziaria e attira potenziali
​investitori. Seguendo i passaggi chiave descritti in questo articolo, gli imprenditori possono aumentare le
probabilità di successo nel mondo degli affari e guidare la propria azienda verso risultati eccezionali.

Matteo Martelli
Tags: business planpianificazione aziendale
Articolo Precedente

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Articolo Successivo

Quanto costa aprire un campo da padel?

Articoli Correlati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati
Notizie

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Di Marco Catalani
17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Le principali novità fiscali di settembre 2023

Di Marco Catalani
16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali
Notizie

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

Di Marco Catalani
11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità
Notizie

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

Di Marco Catalani
31/08/2023
Industria 5.0 Digital & Green
Notizie

Industria 5.0, Voucher Innovation Manager e Parchi Agrisolari

Di Marco Catalani
29/08/2023

Articoli Recenti

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Le principali novità fiscali di settembre 2023

16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

31/08/2023
Industria 5.0 Digital & Green

Industria 5.0, Voucher Innovation Manager e Parchi Agrisolari

29/08/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità aci amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr qualità res nova roma sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus