• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

(In)sicurezza sul lavoro: molti gli irregolari e incidenti in aumento

Irregolari 83% delle aziende ispezionate, aumento del 25,7% degli infortuni sul lavoro

Di Redazione
21/03/2023
in Notizie
0
(In)sicurezza sul lavoro: molti gli irregolari e in aumento gli incidenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 2022 ha registrato una significativa crescita degli infortuni sul lavoro in Italia, insieme all’aumento delle sospensioni delle attività imprenditoriali per impiego di lavoro in nero o per gravi inadempienze in materia di sicurezza. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), sono stati registrati 697.773 infortuni (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 dei quali con esito mortale. In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%).

Il giusto approccio alla prevenzione

Tale aumento richiede maggiore attenzione alla prevenzione degli infortuni e alla sicurezza sul lavoro. In merito alle attività svolte dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), sono state effettuate circa 12.522 ispezioni in materia di salute e sicurezza fino al mese di settembre, con una percentuale di irregolarità riscontrata pari ad oltre l’83%. Sono stati adottati 6.196 provvedimenti di sospensione dell’attività di impresa: 4.085 per impiego di personale in nero e 2.111 per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza.

La sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento fondamentale per la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori, nonché per la produttività e la competitività dell’azienda. L’approccio alla prevenzione degli infortuni deve essere integrato e multidisciplinare, coinvolgendo tutti gli attori del mondo del lavoro: i lavoratori, i datori di lavoro, i rappresentanti sindacali e le istituzioni.

La valutazione dei rischi costituisce il punto di partenza per l’identificazione delle misure preventive necessarie per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tale valutazione deve essere effettuata da un tecnico competente, in collaborazione con i lavoratori e i rappresentanti sindacali. Inoltre, l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, in conformità alla norma ISO 45001, può rappresentare un efficace strumento di prevenzione degli infortuni.

PNRR, nuova norma per prevenzione infortuni e maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro

La formazione dei lavoratori costituisce un altro elemento fondamentale per la prevenzione degli infortuni. I lavoratori devono essere adeguatamente formati sulle norme di sicurezza e sulle procedure operative, in modo da garantire il corretto utilizzo delle attrezzature di lavoro e il rispetto delle procedure di sicurezza.

La sicurezza sul lavoro non deve essere considerata come un optional, ma come una priorità assoluta. Tutte le aziende devono impegnarsi a fornire un ambiente di lavoro sicuro per i loro dipendenti, applicando le norme di sicurezza e adottando le migliori pratiche per prevenire gli infortuni sul lavoro.

Come migliorare la situazione

È fondamentale che il mondo del lavoro lavori insieme per promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, affrontando il problema degli infortuni sul lavoro in modo proattivo, investendo nella formazione e nella prevenzione.

Marco Auricchio

Tags: infortuni sul lavorosicurezza sul lavoro
Articolo Precedente

Lanaioli: nasce la start-up della maglieria sostenibile Made in Italy

Articolo Successivo

Bando ISI Inail 2022: incentivi alle imprese che investono in sicurezza

Articoli Correlati

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta
Notizie

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

Di Redazione
08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale
Notizie

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

Di Marco Catalani
07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla
Notizie

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

Di Redazione
07/06/2023
La pianificazione aziendale: il business plan
Notizie

La pianificazione aziendale: il business plan

Di Redazione
23/05/2023
Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI
Notizie

Le cinque forze di Porter: come utilizzare questa teoria per sviluppare una strategia efficace per le PMI

Di Redazione
15/05/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

L'importanza dell'ispezione periodica dei DPI anticaduta

L’importanza dell’ispezione periodica dei DPI anticaduta

08/06/2023
DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

DDL Made in Italy 2023 visto da Chatbot GPT: ecco cosa ha prodotto l’intelligenza artificiale

07/06/2023
La solitudine dell'imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

La solitudine dell’imprenditore: come la consulenza strategica basata sulla piramide di Maslow può aiutare a superarla

07/06/2023
Quanto costa aprire un campo da padel

Quanto costa aprire un campo da padel?

24/05/2023
La pianificazione aziendale: il business plan

La pianificazione aziendale: il business plan

23/05/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

aci amr assunzioni aziende bonus certificazioni competenze confesercenti confindustria contributi covid digitale digitalizzazione energia fondimpresa formazione formazione 4.0 green pass impresa imprese inail industria industria 4.0 inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr professionisti res nova roma scuola sicurezza soft skills stralcio cartelle terziario trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus