• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

“Qualità 4.0”: il corso per apportare valore e dare innovazione digitale in azienda

Di Marco Catalani
16/02/2021
in Notizie
0
come scrivere lettera di referenze
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Partirà a marzo a Reggio Emilia il primo corso “QUALITA’ 4.0 – usare la iso 9001 per portare valore e innovazione digitale in azienda” presso ECO Certificazioni.

Obiettivi del corso: la metodologia “Qualità 4.0”

L’obiettivo del corso sarà quello di presentare la metodologia “Qualità 4.0“, una nuova chiave di lettura per affrontare la ISO 9001 nel XXI secolo.

Nel programma verrà illustrato:

  • come avviare un percorso di innovazione e cambiamento della tua Azienda grazie al Sistema Qualità
  • come semplificare il tuo Sistema di Gestione ISO 9001 o come creare un Sistema di Gestione snello ed efficace se ancora non lo hai, che parla la lingua della tua Azienda, per avvicinare le persone alla cultura della qualità, non più vista come una sovrastruttura inefficiente bensì come strumento per il monitoraggio e il miglioramento delle prestazioni, allineato alle strategie dell’organizzazione;
  • come risparmiare tempo nella conduzione del Sistema, per ridurre lo stress dovuto alla percezione di fare cose che fanno solo perdere tempo e liberare energie per concentrarsi su attività di miglioramento percepite come maggiormente utili in quanto allineate agli obiettivi;
  • come ridurre i rischi operativi grazie alla digitalizzazione, in grado di produrre alert, sistemi automatici di comunicazione, archivi organizzati in grado di evitare dimenticanze e perdite di informazione;
  • come raccogliere e utilizzare i dati per migliorare i tuoi prodotti e la redditività della tua Azienda
  • come la digitalizzazione può aiutarti in tutto questo, con numerosi spunti ed esempi di strumenti in grado di fare decollare il tuo business;
  • che la ISO 9001 si è evoluta da norma di conformità a norma di prestazione, ed è oggi uno strumento di organizzazione potentissimo, quando viene usato nel modo giusto.

Programma

Leadeship di Qualità: leadership situazionale e gestione dei processi di innovazione e cambiamento.

  • Compartecipazione: l’acceleratore per guidare innovazione e cambiamento;
  • Leadership 2020: dalla guida al coinvolgimento e responsabilizzazione;
  • Il mio stile naturale: riconoscerlo, valorizzarlo, allenare il fluire della leadership in relazione alla situazione ed alle condizioni di ingaggio dei collaboratori;
  • Lo stile Manager Coach: come allenare la responsabilizzazione.

La trasformazione Digitale del Sistema Qualità

  • I vantaggi della digitalizzazione del Sistema Qualità;
  • Digitalizzare il sistema qualità, quali strumenti?
  • L’Organizzazione al centro del modello;
  • Esempio di un Sistema di Gestione digitalizzato.

Senza dati sei solo un altro tizio con un’ opinione

  • Perchè siamo arrivati qui? Breve storia della Qualità e il “mantra” di Deming;
  • Impresa leggera come una nuvola: da Ford a Toyota, fino a… Calvino;
  • Raccolta dati in ottica Qualità 4.0 due casi studio mediante strumenti in cloud;
  • Trasformazione digitale del sistema di produzione: due casi studio mediante strumenti in cloud;
  • Riesame della direzione 4.0: dal cloud i dati raccolti diventano decisioni di Valore.

I destinatari del corso di formazione “Qualità 4.0”

I destinatari del corso saranno aziende e consulenti che desiderano innovare l’approccio ai Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001.
La metodologia presentata si rivolge a:

  • titolari, manager e “Responsabili Qualità” di Aziende già certificate che desiderano ottenere maggiori benefici dal proprio Sistema di Gestione;
  • titolari, manager e “Responsabili Qualità” di Aziende che per la prima volta si avvicinano allo Standard ISO più diffuso al mondo e vogliono partire con il piede giusto;
  • professionisti della Qualità (liberi professionisti, titolari, dipendenti di società di consulenza) che desiderano differenziare la propria offerta attraverso nuovi strumenti e nuove metodologie.

La durata del corso sarà di 8 ore, e comprenderà gli interventi di:

  • Presidente della rete Qualità 4.0, CEO QSA.net Srl, Innovation Manager;
  • Componente della Rete Qualità 4.0, CEO People3.0, Well-Performance trainer & coach”;
  • Vicepresidente della Rete Qualità 4.0 e COO Res Nova S.r.l., Innovation Manager.
Tags: aziendacorsoformazioneinnovazione digitalequalità 4.0valore
Articolo Precedente

Impresa digitale e snella: la qualità nella nuvola e lean thinking

Articolo Successivo

Arriva in Italia il primo corso di Project Management

Articoli Correlati

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023
Notizie

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Di Marco Catalani
02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

Voucher Digitalizzazione PMI Regione Lazio 2023

02/12/2023
Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus