• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Proroga bando FNC ANPAL fino a marzo 2023

Di Marco Catalani
28/02/2023
in Notizie
0
Decreto Lavoro: Sicurezza e Tecnologia tra le novità previste dal Governo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Anpal, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive per il Lavoro ha prorogato al prossimo 27 marzo la presentazione delle domande al FNC – Fondo nuove competenze.

Una notizia importante per consentire una più larga partecipazione a questo strumento molto interessante che finanzia la riqualificazione dei lavoratori con focus sulle tecnologie digitali e l’economia circolare (e  non solo).

Poiché la presentazione delle domande di finanziamento di un progetto formativo era vincolata alla pre-esistenza di un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro da sottoscrivere entro il 31 dicembre 2022, Anpal con il medesimo decreto di proroga dei termini ha spostato avanti, anche la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro.

Questo è quanto si apprende nel comunicato stampa dell’ANPAL, pubblicato ieri, 27 febbraio 2023, che, inoltre sembra annunciare anche la pubblicazione di un decreto di rifinanziamento del Fondo (decreto n. 31 del 24 febbraio 2023 ) per un ammontare pari a 180 milioni di euro, segno del successo di questa misura a sostegno della riqualificazione dei lavoratori.

Le maggiori somme disponibili per il FNC  – seconda edizione, pari a 180 milioni di euro sembrano provenire dai residui della precedente edizione del Fondo, dovuti a rinunce, minori rendicontazioni oppure da tagli in sede istruttoria operati dal fondo stesso.

E’ dunque ufficiale: vengono riaperti i termini di presentazione delle domande da parte delle aziende interessate, portando la data finale per inviare la domanda di finanziamento al 27 marzo 2023.

Secondo il comunicato stampa del 27 febbraio 2023 di Anpal il nuovo termine è stato fissato considerando le tempistiche legate all’ammissibilità delle spese e ai tempi di realizzazione dei progetti.

L’ANPAL ha anche comunicato  che l’intera somma iniziale, che era pari ad una dotazione di circa un miliardo di euro, a disposizione della seconda edizione del FNC – Fondo Nuove Competenze, è stata esaurita in sede di prenotazione con le domande presentate alla data del comunicato, quindi al termine precedentemente fissato di fine febbraio 2023, ferme comunque restando le risultanze della fase istruttoria, che risultano ancora in corso di verifica da parte della commissione incaricata.

Rimane quindi una ulteriore opportunità per le imprese rimaste fuori ma interessate a partecipare a questo interessante fondo per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori, oppure che non hanno fatto in tempo a gestire gli accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro all’interno dei termini iniziali, molto stringenti in effetti, compresi tra novembre e dicembre 2022: sicuramente una interessante iniziativa da cogliere al volo prima della nuova scadenza di fine marzo 2023.

Articolo Precedente

Non solo ANPAL, anche i Fondi Interprofessionali impegnati nelle politiche attive del lavoro

Articolo Successivo

Fytur, la nuova realtà nel mercato ad-tech in Italia

Articoli Correlati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati
Notizie

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Di Marco Catalani
17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Le principali novità fiscali di settembre 2023

Di Marco Catalani
16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali
Notizie

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

Di Marco Catalani
11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità
Notizie

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

Di Marco Catalani
31/08/2023
Industria 5.0 Digital & Green
Notizie

Industria 5.0, Voucher Innovation Manager e Parchi Agrisolari

Di Marco Catalani
29/08/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Le principali novità fiscali di settembre 2023

16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

31/08/2023
Industria 5.0 Digital & Green

Industria 5.0, Voucher Innovation Manager e Parchi Agrisolari

29/08/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità aci amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr qualità res nova roma sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus