• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Green Pass, Fiepet Confesercenti: “Troppe responsabilità sulle imprese”

Di Redazione
27/07/2021
in Notizie
0
Lavoro. Occupazione in crescita, autonomi in calo. Turismo e ristorazione in cerca di 60mila persone

Foto di user32212 da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

” IMPOSSIBILE INTERVENTO SU LAVORATORI SE LA LEGGE NON LO PREVEDE “

“L’estensione dell’obbligo vaccinale ai dipendenti, in assenza di una legge che lo preveda espressamente, è praticamente impossibile da gestire. Gli imprenditori non hanno strumenti per rendere effettivo l’obbligo, senza contare che questo interverrebbe in un momento in cui c’è già una difficoltà oggettiva nel reperire lavoratori”. 

Così Giancarlo Banchieri, Presidente nazionale di Fiepet, l’associazione che riunisce i pubblici esercizi Confesercenti. 

“Il progresso della vaccinazione è fondamentale per la ripartenza del Paese, ma non si possono scaricare sulle imprese troppe responsabilità che non competono loro. Già l’introduzione dell’obbligo di green pass per i clienti è difficilmente sostenibile. Non si possono trasformare imprenditori e operatori in agenti di pubblica sicurezza, con tutte le possibili conseguenze, anche sul piano legali”. 

“Proprio per questo – continua Banchieri -, abbiamo scritto al Presidente del Consiglio Mario Draghi per chiedere di aprire con la massima urgenza un tavolo tecnico che chiarisca modalità di controllo ed eventuali responsabilità in capo agli imprenditori. Estendere l’uso del certificato anche ai dipendenti, senza il sostegno di una normativa o comunque un accordo con i sindacati dei lavoratori, renderebbe la misura ancora più onerosa e impossibile da applicare per le imprese. Abbiamo bisogno di interventi ragionevoli, che non incidano così pesantemente su attività che da oltre un anno e mezzo vivono una crisi senza precedenti”. 

Tags: fiepet confesercentigreen passimprese
Articolo Precedente

Iso 9001, raccolta dati e decisioni per il miglioramento continuo

Articolo Successivo

Audit a distanza

Articoli Correlati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati
Notizie

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Di Marco Catalani
17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Le principali novità fiscali di settembre 2023

Di Marco Catalani
16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali
Notizie

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

Di Marco Catalani
11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità
Notizie

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

Di Marco Catalani
31/08/2023
Industria 5.0 Digital & Green
Notizie

Industria 5.0, Voucher Innovation Manager e Parchi Agrisolari

Di Marco Catalani
29/08/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 in vigore anche in Italia le nuove regole per la segnalazione dei reati

17/09/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Le principali novità fiscali di settembre 2023

16/09/2023
G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

G20 2023 in India tra nuove sfide e problemi globali

11/09/2023
Forniture Elettriche di Qualità

Elettroforniture: 5 consigli per investire al meglio e potenziare la tua attività di elettricista

31/08/2023
Industria 5.0 Digital & Green

Industria 5.0, Voucher Innovation Manager e Parchi Agrisolari

29/08/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità aci amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoratori lavoro lazio academy ministero del lavoro mir pmi pnrr qualità res nova roma sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus