• Contatti
  • Chi Siamo
Portale Impresa
ResNova
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Portale Impresa
No Result
View All Result
Home Notizie

Elevator Pitch: 60 secondi per una presentazione efficace

Di Redazione
15/06/2021
in Notizie
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Descriversi è un compito più semplice di quanto si pensi. La reattività alle richieste di informazioni personali non è elevata e spesso ci perdiamo in spiegazioni inutili, noiose e off topic. Uno dei problemi principali sta nella mancata comprensione dei fini della domanda.

Le domande indirette sono fatte per acquisire dati ulteriori poiché forniti in maniera non del tutto conscia. Per rispondere al meglio bisogna decifrare mentalmente tali richieste e capire cosa vuol sapere di noi l’interlocutore. Ad esempio, in un colloquio di lavoro non ti verrà chiesto “Sai svolgere la mansione? Vuoi fare questo lavoro? Farai questo lavoro? Hai una filosofia/cultura adatta a questo tipo di impiego?“, ma lo scopo delle domande sarà quello: accertarsi se siamo adatti a ricoprire quel ruolo.

Una volta compreso il fine della domanda, non resterà che fornire, sempre in maniera indiretta, una risposta adeguata: dare garanzie di affidabilità, senza tuttavia mentire. La comunicazione è multimodale: dobbiamo cercare di tenere conto del linguaggio verbale, paraverbale e non verbale. Stiamo dunque attenti all’immagine che mostriamo, alle parole e al tono di voce che usiamo. La mancata gestione di una delle suddette modalità porterà al fallimento del nostro discorso orale.

Certo, l’emotività e l’improvvisazione sono delle componenti importanti, ma bisogna orientarle preparandosi un “Elevator pitch“. Chi parla con noi spesso è distratto e bisogna attirare la sua attenzione. Ci facciamo un’idea delle persone già nei primi 8 secondi e una presentazione efficace deve essere condensata in 30, massimo 60 secondi. Parlare al presente, spiegare cosa sappiamo fare e i ruoli di responsabilità ricoperti è il biglietto da visita migliore. Vale per un colloquio di lavoro, ma anche per la vendita di un prodotto o semplicemente per fare bella figura con una persona che ci interessa.

Sei pronto a spiegare a uno sconosciuto chi sei? Fai questo esperimento, anche mentalmente e facci sapere;)

Foto di Ryan McGuire da Pixabay 

Tags: colloquio di lavoroelevator pitchpresentazionerisorse umane
Articolo Precedente

Comunicazione positiva: uno strumento utile per una migliore negoziazione interna ed esterna all’impresa

Articolo Successivo

G20 di Catania, la transizione dall’istruzione al lavoro uno dei temi “caldi”

Articoli Correlati

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!
Notizie

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Di Redazione
11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento
Notizie

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

Di Redazione
08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023
Notizie

Principali novità fiscali di novembre 2023

Di Marco Catalani
03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato
Notizie

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Di Marco Catalani
03/11/2023
Comitato Imprenditoria Femminile Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti
Notizie

Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Frosinone Latina. Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

Di Redazione
19/10/2023
Please login to join discussion

Articoli Recenti

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

Lucca Comics 2023: l’industria della cultura è viva più che mai!

11/11/2023
La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell'Investimento

La Teoria del Valore e la Valutazione Finanziaria dell’Investimento

08/11/2023
Le principali novità fiscali di settembre 2023

Principali novità fiscali di novembre 2023

03/11/2023
Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

Fashion Green in crescita: entro il 2030 +15 miliardi di fatturato

03/11/2023
Comitato Imprenditoria Femminile Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

Comitato Imprenditoria Femminile Camera di Commercio Frosinone Latina. Eletti i vertici all’unanimità: tutte le componenti

19/10/2023

Articoli per Categoria

  • Editoriale
  • Notizie
  • Promozione
  • Senza categoria

Articoli per Argomento

#sostenibilità amr assunzioni aziende bonus competenze confesercenti confindustria contributi covid digitalizzazione economia energia europa fondimpresa formazione formazione 4.0 imprenditoria femminile impresa imprese inail industria industria 4.0 inflazione innovazione innovazione digitale inps intelligenza artificiale istat italia lavoro lazio academy ministero del lavoro mir mise pmi pnrr qualità roma scuola sicurezza soft skills trasformazione digitale ue unimpresa


Periodico telematico iscritto, in data 2 novembre 2021, al n. 180/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma.

MENÙ

Chi Siamo
Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Quarto Potere Srls - P.Iva 15985171006 - Powered by Youplus